Attività - Studio Giuseppe Napoli - Consulenza Aziendale e Tributaria

Vai ai contenuti

Menu principale:

Consulenza fiscale
Lo Studio Napoli è specializzato nella consulenza fiscale e può contare su un’ampia esperienza in numerosi settori. Lo Studio è in grado di affrontare questioni complesse che richiedono un’approfondita conoscenza della normativa e della giurisprudenza tributaria, sia in ambito nazionale che comunitario, grazie alla grande e approfondita esperienza del fondatore, che in continuo aggiornamento si impegna a fornire una consulenza specifica ed esaustiva.
Contenzioso fiscale
Lo Studio Napoli è un riconosciuto punto di riferimento sul panorama nazionale nella gestione del contenzioso tributario. Fra i clienti si annoverano società di rilievo nazionale, ma anche realtà di piccola e media dimensione. Lo Studio fornisce assistenza sia nella fase giudiziale che in quella stragiudiziale.
Risanamenti aziendali e procedure concorsuali
I professionisti dello Studio Napoli svolgono la propria attività in questo ambito attraverso l’assistenza durante le procedure concorsuali. Si tratta di una fase estremamente delicata, che vede coinvolte tante posizioni sul piano giuridico e umano: l’imprenditore con il suo patrimonio e i suoi eventuali profili di responsabilità; i dipendenti e i fornitori, con le loro legittime aspettative; gli istituti di credito; la collettività; e così via. Il professionista deve supportare l’imprenditore nell’assumere decisioni coerenti e tempestive, nell’interesse proprio e di tutti i soggetti che con esso interagiscono
Tuttavia, in molteplici circostanze, accurate politiche di risanamento anche di situazioni parzialmente compromesse, possono impedire l’insorgenza di procedure fallimentari,  grazie a capacità inespresse e al recupero di condizioni di efficienza operativa. Diverse sono le soluzioni che si possono adottare: dalle stragiudiziali, più elastiche e rapide, finalizzate ad evitare il fallimento, alle normali procedure giudiziarie. Infatti, la riforma del diritto fallimentare ha introdotto nuovi istituti che si collocano sul piano stragiudiziale e che sono volti a prevenire o gestire situazioni di default, quali, ad esempio, gli accordi di ristrutturazione, i piani di risanamento, la composizione della crisi da sovraindebitamento, la cessione dei beni, l’accollo e altre operazioni straordinarie, tutte finalizzate all’estinzione dell’indebitamento pregresso, così da giungere alla ripresa dell’attività o, in alternativa, alla fine della stessa, con esclusione del fallimento. 
Riorganizzazione societaria
Un’impresa ha una sua evoluzione fisiologica, che, nel corso del tempo, porta l’imprenditore a sperimentare nuovi modelli di business, a intravedere nuovi percorsi di sviluppo, a ridimensionare o abbandonare determinati ambiti. Lo Studio Napoli presta la propria assistenza in operazioni di riorganizzazione societaria in ambito sia nazionale che internazionale, anche alla luce della disciplina fiscale domestica e comunitaria.
Tutela del patrimonio
La famiglia nei tempi odierni è stata, come e forse più di altre istituzioni, investita dalle ampie, profonde e rapide trasformazioni, che possono minare la serenità delle persone e mettere a repentaglio il patrimonio familiare. Il quale, a nostro modo di vedere, non è soltanto rappresentato dalla “ricchezza tangibile”, ma anche dal sistema dei valori di riferimento, dalla cultura e dall’insieme delle relazioni umane che devono essere salvaguardate. In quest’ottica, è essenziale l’adozione di adeguate strategie di tutela del patrimonio, soprattutto in via preventiva e con la consapevolezza degli strumenti che la normativa mette a disposizione.
Passaggio generazionale
Uno dei momenti più delicati nella vita dell’impresa è rappresentato dal “passaggio del testimone” tra un genitore e un figlio. Lo Studio Napoli, fornendo la propria assistenza professionale, nel corso degli anni ha avuto modo di essere vicino a generazioni di imprenditori e di accompagnarli in più di un “passaggio di mano”. Siamo orgogliosi di annoverare clienti ormai giunti alla terza generazione. Evidentemente la buona riuscita non è da imputarsi al merito dei professionisti, ma alla qualità delle persone; tuttavia fa piacere pensare di aver svolto un ruolo, seppur piccolo, per favorire il processo.
Valutazione d’azienda
Lo Studio Napoli ha fornito il proprio supporto in numerose operazioni in cui è richiesta la valutazione dell’azienda. Lo Studio mette a disposizione un team di consulenti che, all’esito di una due diligence, individua le metodologie più idonee tenendo conto del contesto e delle finalità, e assiste l’imprenditore nella dialettica che potrebbe eventualmente instaurarsi con controparti.
Due diligence
Esistono momenti nella vita dell’impresa in cui è necessario verificarne lo stato di salute. Ciò avviene di solito in vista di operazioni di acquisizione societaria, di cessioni di pacchetti partecipativi o di analoghe fattispecie; questo, tuttavia,  non esclude la possibilità di monitorare l’andamento della società anche in normali condizioni di esercizio, per tenerne sotto osservazione le dinamiche economico-aziendali. Uno staff dedicato predispone un rapporto di due diligence negli ambiti in cui si rende necessario uno specifico monitoraggio.
Operazioni straordinarie
Ogni anno lo Studio Napoli presta la propria assistenza in numerose operazioni di finanza straordinaria (fusioni, scissioni, conferimenti, trasformazioni, cessioni e affitti d’azienda), tra parti correlate e non correlate, a livello nazionale. I professionisti svolgono una verifica preliminare, eventualmente accompagnata da una due diligence, e forniscono il supporto nella risoluzione delle criticità procedurali e fiscali, anche attraverso la presentazione di interpelli. 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu