Risanamenti aziendali e procedure concorsuali
I professionisti dello Studio Napoli svolgono la propria attività in questo ambito attraverso l’assistenza durante le procedure concorsuali. Si tratta di una fase estremamente delicata, che vede coinvolte tante posizioni sul piano giuridico e umano: l’imprenditore con il suo patrimonio e i suoi eventuali profili di responsabilità; i dipendenti e i fornitori, con le loro legittime aspettative; gli istituti di credito; la collettività; e così via. Il professionista deve supportare l’imprenditore nell’assumere decisioni coerenti e tempestive, nell’interesse proprio e di tutti i soggetti che con esso interagiscono
Tuttavia, in molteplici circostanze, accurate politiche di risanamento anche di situazioni parzialmente compromesse, possono impedire l’insorgenza di procedure fallimentari, grazie a capacità inespresse e al recupero di condizioni di efficienza operativa. Diverse sono le soluzioni che si possono adottare: dalle stragiudiziali, più elastiche e rapide, finalizzate ad evitare il fallimento, alle normali procedure giudiziarie. Infatti, la riforma del diritto fallimentare ha introdotto nuovi istituti che si collocano sul piano stragiudiziale e che sono volti a prevenire o gestire situazioni di default, quali, ad esempio, gli accordi di ristrutturazione, i piani di risanamento, la composizione della crisi da sovraindebitamento, la cessione dei beni, l’accollo e altre operazioni straordinarie, tutte finalizzate all’estinzione dell’indebitamento pregresso, così da giungere alla ripresa dell’attività o, in alternativa, alla fine della stessa, con esclusione del fallimento.